ELENA GOBBI
DAVIDE RIDELLA
FRANCESCA CARINI
ELENA GOBBI

Curriculum e collaborazioni
STUDI
Il 5/07/2019 Master internazionale "Una musica per tutti" - corso di formazione organizzato da Assonanza riconosciuto dal C.N.I.S..
Il 30/09/2018 riconoscimento Trinity College London.
Il 22/05/2017 ha conseguito il Certificate ATCL (Associate Trinity College London) di pianoforte.
Nel 2006 Stage di approfondimento sulla tecnica pianistica con il M°Raimondo Campisi presso l’Accademia della Musica di Piacenza.
Nel 2001 Stage di aggiornamento, informazione ed orientamento professionale per l’Associazione Italiana Professionisti Spettacolo e Cultura con qualifica di Dirigente Nazionale.
Il 28/07/1989 ha conseguito il diploma di pianoforte presso il Conservatorio Statale "F.E.Dall’Abaco" di Verona (Laurea di II livello).
Il 9/07/1985 ha conseguito la maturità scientifica presso il Liceo Scientifico Statale "O.Respighi" di Piacenza.
ESPERIENZA LAVORATIVA
Dal 1992 ad oggi docente per le cattedre di pianoforte principale, teoria e solfeggio, armonia complementare e coro presso l’Accademia della Musica di Piacenza.
Dal 1992 ad oggi Direttore artistico e organizzatore di eventi dell’Accademia della Musica di Piacenza.
Dal 2010 al 2014 Direttore e maestro preparatore del coro polifonico "Il Gotico" di Piacenza.
Dal 1998 al 1999 Docente di storia della musica presso "Corsi e ricorsi" di Milano.
Dal 1990 al 1996 Direttore e maestro preparatore del coro polifonico della Chiesa di Santa Maria Assunta di Villò (PC).
Dal 1990 al 1993 Maestro preparatore e solista dell’orchestra da camera "Società cameristica di Piacenza".
Dal 1987 ad oggi Pianista (45 eventi) presso "Sala degli Arazzi" (PC), "Galleria Biffi" (PC), Milano,Pavia, ecc.
Dal 2015 ad oggi Docente di musica e canto corale presso la Scuola Statale primaria di Ponte dell’Olio tramite progetto.
CONCORSI
Nel 2014 concorso per titoli conseguendo l’inserimento nella graduatoria provinciale di Cremona per le cattedre di pianoforte e musica presso l’Istituto Superiore "A.Stradivari" di Cremona.
Nel 2006 concorso per titoli conseguendo l’inserimento nella graduatoria per la cattedra di pianoforte principale presso l’Istituto superiore di Studi Musicali "Braga" di Teramo.
Nel 1989 concorso Internazionale di arte e musica Città di Boretto: prima classificata.
Nel 1988 concorso Internazionale di esecuzione musicale di Castell’Arquato: menzione speciale per l’insegnamento.
DAVIDE RIDELLA
Curriculum e collaborazioni
STUDI ED ESPERIENZE
FRANCESCA CARINI
Curriculum e collaborazioni
STUDI
Dal 2003 Studio del pianoforte con il M° Patrizia Bernelich.
2005 Entra al Conservatorio di musica G. Nicolini di Piacenza dove prosegue gli studi sotto la guida del M° Antonio Tarallo e, successivamente, con il M° Patrizia Bernelich e il M° Raffaele D’Aniello.
2018 Laurea Triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso l’Università di Parma.
2018 Ha iniziato la Laurea Magistrale in Libera Professione e Diritto Tributario all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.
ESPERIENZA LAVORATIVA
Ha tenuto concerti per l’Associazione Culturale Giuseppe Benassi a Pavia.
Ha tenuto concerti al Teatro Civico di Varallo.
Dal 2017 collabora come docente di Pianoforte e Propedeutica musicale con la scuola Accademia della Musica di Piacenza.
MASTERCLASS DI PIANOFORTE
con M° Raffaele D’Aniello presso Umbria Classica in Norcia.
con M° Fabio Grasso, Cristina Molteni e Antonio Tarallo presso l’Accademia Valsesia Musica a Varallo Sesia (VC).
con M° Andrea Bacchetti e Pietro DeMaria presso Conservatorio “G.Nicolini” di Piacenza.
Programma
Primi elementi teorici.
Approccio allo strumento: impostazione.
Brani semplici per la coordinazione mano destra e mano sinistra.
Primi studi facili.
Scale e arpeggi.
Brani di repertorio classico ( Bach, Mozart, Chopin ecc.).
Brani di repertorio contemporaneo ( Einaudi, Cacciapaglia, Arens ecc.).
Brani per pianoforte 4 e 6 mani.